Resti di cipolle sono stati trovati nelle piramidi come corredi funerari, intesi come viatico per il viaggio verso l'aldilà. Più tardi, i legionari romani hanno contribuito a diffondere la cipolla in tutta l'Europa centrale. Non è chiara l'origine di questa pianta poiché non rimane che la varietà coltivata - non esistono più cipolle selvatiche. Oltre alle cipolle classiche esistono naturalmente i cipollotti (Allium fistulosum)- conosciuti anche come cipollette o cipolle d'inverno- l'aglio montano (Allium senescens), l'aglio delle vigne, o porro selvatico (Allium Vineale) e l'aglio orsino (Allium ursinum).