piccantezza.
Probabilmente, il suo metodo non era molto preciso e, successivamente, è stato sostituito da altri metodi; tuttavia, capita ancora spesso che dei peperoncini siano classificati in unità Scoville (SHUs). La scala va da 0 fino a 16 milioni SHUs, un grado che oltre ad essere al di là di ogni possibile immaginazione, sarebbe anche assolutamente immangiabile.
Il peperoncino Carolina Reaper, appartenente alla specie Capsicum Chinense, è entrato nel Guinness dei primati nel 2013 come peperoncino più piccante al mondo. Contiene in media tra 1, 5 - 2, 2 milioni di SHUs. Nel nostro negozio offriamo anche i vincitori delle edizioni precedenti. Va sottolineato, però, che per far sì che i peperoncini possano raggiungere lo stesso grado di piccantezza è essenziale coltivarli riproducendo esattamente le condizioni climatiche originali.
Probabilmente, il suo metodo non era molto preciso e, successivamente, è stato sostituito da altri metodi; tuttavia, capita ancora spesso che dei peperoncini siano classificati in unità Scoville (SHUs). La scala va da 0 fino a 16 milioni SHUs, un grado che oltre ad essere al di là di ogni possibile immaginazione, sarebbe anche assolutamente immangiabile.
Il peperoncino Carolina Reaper, appartenente alla specie Capsicum Chinense, è entrato nel Guinness dei primati nel 2013 come peperoncino più piccante al mondo. Contiene in media tra 1, 5 - 2, 2 milioni di SHUs. Nel nostro negozio offriamo anche i vincitori delle edizioni precedenti. Va sottolineato, però, che per far sì che i peperoncini possano raggiungere lo stesso grado di piccantezza è essenziale coltivarli riproducendo esattamente le condizioni climatiche originali.