News


Semina e coltivazione

Magicgardenseeds GmbH 2023
01.04.2025

La precoltivazione è un metodo collaudato e utilizzato da molti appassionati di giardinaggio per portare a termine con successo la stagione delle piante sensibili o che amano il calore. Con un po' di pianificazione, il giusto tempismo e un po' di pazienza, è possibile far crescere delle piantine robuste in pochissimo tempo, senza bisogno di una serra.

Magicgardenseeds GmbH 2023
26.03.2025

L'estate è appena iniziata, ma è proprio il momento giusto per cominciare a pensare all'inverno. Perché se desideri raccogliere verdure croccanti e coltivate in casa anche durante la stagione fredda, puoi iniziare a metà giugno. Mentre pomodori, zucchine e cetrioli crescono, per molti ortaggi invernali inizia il periodo cruciale della semina.

Magicgardenseeds GmbH 2023
26.03.2025

Tenere, saporite o croccanti, le verdure da insalata sono delle piante davvero versatili per il tuo giardino. Ma oltre alla lattuga e alla rucola, esiste una gamma sorprendentemente ampia di varietà, forme di foglie e sapori. Alcune sono adatte ad una rapida coltivazione in primavera, altre sfidano le prime gelate e ci permettono di avere un raccolto di verdure fresche fino all'inverno. In questo articolo ti mostriamo dodici diversi tipi di verdure da insalata

Magicgardenseeds GmbH 2023
05.12.2024

Il nostro clima mitteleuropeo pone sfide importanti per peperoncini & co. Le estati brevi e le notti gelide richiedono un ripensamento per la coltivazione di queste piante amanti del calore.

Magicgardenseeds GmbH 2023
03.09.2024

Hai mai sentito parlare di 'Cool Flowers'? Se no, è ora di farlo! Questi fiori non sono solo letteralmente cool, ma anche una vera rivelazione per tutti gli amanti dei fiori. Ma partiamo dall'inizio: da dove nascono questo nome e questa idea? E perché dovrebbero piacerti?

Magicgardenseeds GmbH 2023
29.01.2024

Tradizionalmente, i semi vengono prima seminati vicini tra loro in seminiere e poi, dopo la germinazione, trapiantati in piccoli vasi o in semenzai con più vasetti. In alcune lingue straniere, per descrivere quest'operazione viene utilizzato un termine ('pikieren' in tedesco, 'repiquage' in francese) che in italiano significa all'incirca 'pinzettare'.