News
Hai mai sentito parlare di pacciamatura? Magari hai visto il terreno di un giardino o di un parco ricoperto di pacciame di corteccia, paglia o erba tagliata. Ma perché si fa? E come si può utilizzare nel proprio giardino? La pacciamatura è una tecnica semplice ma efficace che farà crescere più sani il tuo orto, i tuoi fiori e persino i tuoi arbusti, e non richiede molto impegno!
Una volta passato il periodo dei 'santi del ghiaccio' inizia il momento tanto atteso da molti appassionati di giardinaggio: pomodori, cetrioli e peperoni possono finalmente essere piantati all'aperto! Queste piante amanti del caldo si sentono a proprio agio solo quando non c'è più la minaccia di gelate notturne e le temperature del terreno sono piacevolmente calde. Ci sono alcuni accorgimenti da tenere presenti per garantire una crescita vigorosa e un raccolto abbondante.
L'inverno volge lentamente alla fine, i primi raggi di sole riscaldano la terra: è il momento perfetto per preparare il giardino alla nuova stagione! Da marzo all'inizio di aprile è il momento ideale per preparare le aiuole, gli orti rialzati e i vasi da balcone per la primavera.
Uno dei periodi più magici dell'anno inizia con il solstizio d'inverno, il 21 dicembre. La notte più lunga lascia il posto al ritorno della luce e la natura si prepara ad un nuovo ciclo. Questo periodo speciale non si riflette solo nella natura, ma anche in antiche usanze e tradizioni. Le 12 notti sante, tra il Natale e l'Epifania, sono una parte emozionante di tutto questo, ricca di miti, rituali e connessioni naturali.
L'anno sta rapidamente volgendo al termine. L'inverno è alle porte e con esso inizia un periodo calmo e contemplativo. Anche in giardino si fa più tranquillo, perché le giornate più brevi e l'aria fredda lasciano le piante nel loro meritato riposo invernale. Con le prime gelate e la prima neve, il giardino si ricopre di una magica coltre bianca.
Il nostro clima mitteleuropeo pone sfide importanti per peperoncini & co. Le estati brevi e le notti gelide richiedono un ripensamento per la coltivazione di queste piante amanti del calore.