Rarità botaniche per il giardino la cucina
Dagli amanti del giardinaggio per chi condivide questa passione: Semi di ortaggi tradizionali, pieni di sapore e storia
Riscoprire tesori dimenticati: questo set di semi, selezionato con cura, riporta nel tuo giardino nove varietà orticole tradizionali, rustiche, aromatiche e piene di carattere. Ideale per chi, nella coltivazione dell'orto, punta sulla diversità, l'originalità e il sapore autentico.
Questo set contiene le seguenti varietà
Nove eccezionali varietà orticole d'altri tempi:
-
Cardo (Cynara cardunculus) – un parente del carciofo con foglie argentee e piccioli commestibili. Una prelibatezza nei Paesi del sud.
-
Pomodoro Cuore di Bue (Solanum lycopersicum) – pomodoro particolarmente grande e carnoso, con pochi semi. La sua consistenza morbida e il gusto corposo ne fanno una varietà per veri buongustai.
-
Barbabietola 'Tonda di Chioggia' (Beta vulgaris) – la caratteristica colorazione ad anelli concentrici rossi e bianchi rimane intatta anche dopo la cottura – un vero spettacolo nel piatto.
-
Wosun / Lattuga asparago (Lactuca sativa var. angustana) – una specialità asiatica con foglie piccole, croccanti e succose. Ideale da saltare in wok e per le insalate.
-
Atreplice degli orti (Atriplex hortensis) – un'antica pianta simile agli spinaci, con foglie di un porpora intenso. Poco esigente e ad alta resa, nonché decorativa per il giardino.
-
Taccola 'Corne de Belier' (Pisum sativum) – varietà precoce e robusta con chicchi dolci e rotondi. Apprezzata per il suo sapore delicato e l'alta resa.
-
Scorzonera (Scorzonera hispanica) – ortaggio da radice invernale con buccia scura e polpa bianchissima. Sapore fine e nocciolato, perfetto da mangiare crudo.
-
Rapa autunnale (Brassica rapa subsp. rapa) – tradizionale e a crescita rapida, questo ortaggio da radice ha un sapore delicato e aromatico. Perfettamente adatta alla coltivazione tardiva.
-
Cavolo 'Butterkohl' (Brassica oleracea) – cavolo tenero e riccioluto dal sapore particolarmente delicato. Ottimo da consumare crudo o come verdura invernale delicata.
Selezionato e confezionato con cura
I semi sono confezionati in una scatola pieghevole resistente decorata con eleganti illustrazioni – in linea con il carattere storico del set. Un'affascinante idea regalo per tutti gli appassionati di giardinaggio con un interesse per la diversità e la bellezza.
Facili da seminare
- Il QR code sulla confezione permette di accedere alle istruzioni digitali per la semina
- Disponibile in cinque lingue: Tedesco, Inglese, Francese, Spagnolo e Italiano
- Ogni bustina di semi contiene indicazioni individuali per la semina e la cura
A chi è adatto questo set?
Il set di rarità botaniche è pensato per tutti coloro che desiderano riscoprire e coltivare varietà antiche e originali – dal principiante curioso al giaridniere esperto che coltiva per l'autosufficienza alimentare. Particolarmente adatto per la coltivazione in piena terra, nell'orto rialzato o in vasi capienti su terrazzo e balcone.
Giardinaggio con una storia alle spalle
Queste antiche varietà rappresentano la diversità regionale e il sapere orticolo di un tempo passato. Con questo set, la coltivazione diventa un'esperienza consapevole – per tutti coloro che amano il giardino, il buon sapore e la diversità delle colture. Dagli amanti del giardinaggio per chi condivide questa passione.