Buono

Semi di pomodoro

Non esistono pomodori più buoni di quelli coltivati nel proprio orto, sul balcone o nella serra - non importa dove compriate le verdure, non possono competere con le diverse sfumature di gusto delle varietà coltivate in casa. Inoltre, permette di coltivare moltissime varietà, delle più diverse forme e colori, che sono praticamente introvabili nei negozi. Per questo motivo offriamo principalmente varietà robuste e tradizionali.
Pomodoro ribes giallo (Solanum pimpinellifolium)
{"list_position":0,"systype":"article","name":"Pomodoro ribes giallo (Solanum pimpinellifolium)","id":"MA-LYC23","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Cuore di bue' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":1,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Cuore di bue' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC19","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Ananas' (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":2,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Ananas' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC18","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Roma' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":3,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Roma' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC17","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Yellow Pear' (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":4,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Yellow Pear' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC16","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'San Marzano' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":5,"systype":"article","name":"Pomodoro 'San Marzano' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC15","list_name":"tree-171"}
Pomodoro zebrato 'Green Zebra' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":6,"systype":"article","name":"Pomodoro zebrato 'Green Zebra' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC13","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Orange Banana' (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":7,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Orange Banana' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC12","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Tigerella' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":8,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Tigerella' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC10","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Pêche jaune' (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":9,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Pêche jaune' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC07","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Beauté Blanche' (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":10,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Beauté Blanche' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC04","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Corno delle Ande' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":11,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Corno delle Ande' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC03","list_name":"tree-171"}
Pomodoro "Marmande" (Solanum lycopersicum)
{"list_position":12,"systype":"article","name":"Pomodoro \"Marmande\" (Solanum lycopersicum)","id":"MA-LYC02","list_name":"tree-171"}
Pomodorino ciliegino (Solanum lycopersicum)
Agricoltura biologica
{"list_position":13,"systype":"article","name":"Pomodorino ciliegino (Solanum lycopersicum)","id":"MA-BIO29","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Matina' (Lycopersicum esculentum)
Agricoltura biologica
{"list_position":14,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Matina' (Lycopersicum esculentum)","id":"MA-BIO13","list_name":"tree-171"}
Pomodoro giallo 'Pendulina' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":15,"systype":"article","name":"Pomodoro giallo 'Pendulina' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-1265","list_name":"tree-171"}
Pomodoro ciliegino 'Black Cherry' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":16,"systype":"article","name":"Pomodoro ciliegino 'Black Cherry' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-1256","list_name":"tree-171"}
Pomodoro costoluto tigrato 'Striped Stuffer' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":17,"systype":"article","name":"Pomodoro costoluto tigrato 'Striped Stuffer' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-1251","list_name":"tree-171"}
Pomodoro 'Moneymaker' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":18,"systype":"article","name":"Pomodoro 'Moneymaker' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-1248","list_name":"tree-171"}
Pomodoro Giallo 'Yellow Ruffled' (Solanum lycopersicum)
{"list_position":19,"systype":"article","name":"Pomodoro Giallo 'Yellow Ruffled' (Solanum lycopersicum)","id":"MA-1242","list_name":"tree-171"}
Nel nostro assortimento troverete, tra le moltissime varietà di semi di pomodoro, anche quelli di varietà antiche, di forma e colore particolari. Purtroppo, gran parte delle varietà originali di pomodoro è andata irrimediabilmente perduta. In passato, oltre alle varietà rosse che sono oggi coltivate quasi esclusivamente, esistevano anche varietà di pomodori neri, gialli, a forma di pera, tigrati e quasi bianchi, alcune delle quali sono sopravvissute fino ad oggi. Questi pomodori, oltre che per il loro aspetto accattivante, si caratterizzano anche per le loro deliziose sfumature di gusto. Anche i frutti di numerosi pomodori selvatici sono commestibili ed anche molto robusti.

Fortunatamente, negli ultimi anni i pomodori sono stati molto rivalutati e sempre più varietà sono disponibili in commercio. Offriamo, quindi, semi di varietà antiche di pomodoro come l'heirloom, ma anche di nuove varietà biologiche.

La zona di origine della pianta è l'America centrale o meridionale. Alcune varietà antenate selvatiche si trovano ancora nel nord del Cile e in Venezuela. La pianta raggiunse l'Europa già nel 1498 con Cristoforo Colombo, inizialmente in Spagna e Portogallo. I pomodori possono essere tenuti all'aperto, in serra o come pianta in vaso, ad esempio sul balcone. In ogni caso, hanno bisogno di molto nutrimento, quindi preferiscono i terreni calcarei umidi e molto fertilizzati. Hanno anche bisogno di molta luce e di molta acqua.

Assolutamente da evitare l'umidità e il clima fresco. Per questa ragione, i pomodori vengono spesso coltivati al riparo dalla pioggia. Un semplice telo da serra steso su pali protegge dall'umidità e allo stesso tempo fornisce una sufficiente ventilazione. Il pomodoro è uno dei pochi ortaggi che preferisce crescere ogni anno nello stesso luogo. Solo in caso di malattia è consigliabile cambiare luogo. A seconda della varietà (pomodoro a cespuglio o da palo), le piante hanno bisogno di un sostegno verticale e sono quindi legate, ad esempio con bastoncini o corde. La maggior parte dei pomodori a palo deve essere potata, lasciando solo tre germogli principali e tagliando gli altri. La potatura ha lo scopo di favorire la circolazione d'aria e di limitare il numero di frutti. Soprattutto le varietà amanti del calore maturano meglio in questo modo. I pomodori a cespuglio e le varietà a frutto piccolo di solito non hanno bisogno di essere potate.