Immagini

Tossilaggine comune (Tussilago farfara) biologica
una delle prime piante a fiorire in primavera; importante pascolo per le api
Agricoltura biologica
Nuovo di zecca!
Info
Prezzo
Spedizione
5 € / spedizione gratuita a partire da 50 euro
Disponibilità
a magazzino
fiore dalla forma simile a quella delle margherite. Quando all'esterno tutto sembra ancora spento e grigio, è impossibile non notare questi piccoli soli luminosi sul terreno. Questo fa della tossilaggine una fonte di nettare molto importante per molti insetti e farfalle che, in questo periodo dell'anno, difficilmente possono trovare altro.
Da un punto di vista ecologico, si tratta di una vera e propria pianta pioniera che si insedia facilmente nei terreni incolti. Per questo la tossilaggine si trova spesso sugli argini, nelle cave abbandonate e sui cumuli di macerie. Dopo la seconda guerra mondiale, ha rapidamente colonizzato le macerie e le rovine bombardate di molte città. La pianta preferisce luoghi molto caldi e asciutti ed è considerata una pianta indicatrice di aree impregnate d'acqua o terreni con scarso drenaggio, umidi, limosi o argillosi. Una volta insediatasi nel giardino vi rimarrà, perché sviluppa un esteso sistema di radici e corridori. Per questo motivo alcune persone non ne gradiscono la presenza nel proprio giardino. Questa pianta é decisamente insostituibile come tocco di colore alla fine dell'inverno o come pascolo per gli insetti. Le infruttescenze bianche e setose sono anche una buona fonte di nettare per gli uccelli alla fine dell'inverno.
La tossilaggine è interessante anche come pianta officinale e come tale é conosciuta fin dai tempi antichi. Le foglie, preparate come tisana o spremute, vengono utilizzate come rimedio espettorante per la tosse. Vengono usate anche come le foglie di tabacco. Si dice che il fumo abbia un effetto decongestionante ed è stato usato per il trattamento dell'asma.
La tossilaggine é molto importante anche nella medicina tradizionale cinese, dove viene chiamata Kuan Dong Hua.
Infine, ma non meno importante, la tossilaggine è anche una verdura selvatica. Se ne possono mangiare i fiori e le foglie, ma non bisogna esagerare. Le grandi foglie sono molto buone come ripieno e possono essere preparate crude o sbollentate. Il gusto è leggermente piccante.
Semi di Tussilago farfara, contenuto: circa 950 semi di tossilaggine comune
Da un punto di vista ecologico, si tratta di una vera e propria pianta pioniera che si insedia facilmente nei terreni incolti. Per questo la tossilaggine si trova spesso sugli argini, nelle cave abbandonate e sui cumuli di macerie. Dopo la seconda guerra mondiale, ha rapidamente colonizzato le macerie e le rovine bombardate di molte città. La pianta preferisce luoghi molto caldi e asciutti ed è considerata una pianta indicatrice di aree impregnate d'acqua o terreni con scarso drenaggio, umidi, limosi o argillosi. Una volta insediatasi nel giardino vi rimarrà, perché sviluppa un esteso sistema di radici e corridori. Per questo motivo alcune persone non ne gradiscono la presenza nel proprio giardino. Questa pianta é decisamente insostituibile come tocco di colore alla fine dell'inverno o come pascolo per gli insetti. Le infruttescenze bianche e setose sono anche una buona fonte di nettare per gli uccelli alla fine dell'inverno.
La tossilaggine è interessante anche come pianta officinale e come tale é conosciuta fin dai tempi antichi. Le foglie, preparate come tisana o spremute, vengono utilizzate come rimedio espettorante per la tosse. Vengono usate anche come le foglie di tabacco. Si dice che il fumo abbia un effetto decongestionante ed è stato usato per il trattamento dell'asma.
La tossilaggine é molto importante anche nella medicina tradizionale cinese, dove viene chiamata Kuan Dong Hua.
Infine, ma non meno importante, la tossilaggine è anche una verdura selvatica. Se ne possono mangiare i fiori e le foglie, ma non bisogna esagerare. Le grandi foglie sono molto buone come ripieno e possono essere preparate crude o sbollentate. Il gusto è leggermente piccante.
Semi di Tussilago farfara, contenuto: circa 950 semi di tossilaggine comune
Descrizione della pianta: coltivazione & proprietà
Semina
Pianta perenne selvatica. Precoltivazione indoor da Marzo o semina diretta all'aperto da metà Aprile. I semi hanno bisogno di luce per germinare, quindi vanno solo sparsi e spinti leggermente nel terreno. Germina facilmente ad una temperatura di +15-20°C. Dopo la germinazione, tenere in un luogo più fresco. Trapiantare le piantine all'aperto da metà Maggio. Ama luoghi soleggiati e terreni magri.
Altri nomi
Dettagli
- Numero di articolo
- TUS01-BIO
- Marca
- Magic Garden Seeds
- Gruppo:
- Semi
- Quantità di semi:
- 950 Pz.
Valutazione
Troverete questo prodotto nelle seguenti categorie
{"list_position":null,"systype":"article","name":"Pacchetto - biologico","id":"TUS01-BIO","list_name":"detail"}
Il vostro commento: