Immagini

Scardaccione selvatico (Dipsacus fullonum) biologico
Agricoltura biologica
Nuovo di zecca!
Info
Prezzo
Spedizione
5 € / spedizione gratuita a partire da 50 euro
Disponibilità
a magazzino
diffusa come pianta ornamentale nei giardini naturali o nelle aiuole. Le infiorescenze sono un'ottima ed abbondante fonte di nutrimento per api selvatiche, bombi, farfalle e molti altri insetti utili. In inverno, le infruttescenze non sono solo belle da vedere, ma sono anche un buon alimento per molte specie di uccelli. Soprattutto cardellini e ciuffolotti sono degli ospiti frequenti. L'aspetto particolarmente interessante della pianta sono le foglie che, saldate alla base, formano dei piccoli bacini di raccolta per l'acqua piovana e la rugiada. Il nome scientifico, infatti, deriva da un termine greco che significa 'togliere la sete'. Queste sorte di 'vaschette' che si riempiono d'acqua servono probabilmente come ostacolo per le formiche che cercano di arrampicarsi.
Questa pianta ha un'antica tradizione anche come pianta officinale. Veniva utilizzata per trattare i disturbi dello stomaco e del fegato e per i reumatismi. In tempi più recenti, lo scardaccione selvatico è sempre più conosciuto in relazione ai trattamenti per la malattia di Lyme. Al riguardo, però, non esistono ancora prove scientifiche.
La pianta veniva utilizzata anche nell'artigianato: i tessitori usavano le infruttescenze spinose per cardare i tessuti di lana. Per questo motivo la pianta è conosciuta anche come 'cardo dei lanaioli'.
Sebbene sia commestibile, non è molto usato in cucina. Solo le radici vengono occasionalmente utilizzate per i liquori alle erbe. Semi di Dipsacus fullonum, Contenuto: circa 100 semi di Scardaccione selvatico.
Questa pianta ha un'antica tradizione anche come pianta officinale. Veniva utilizzata per trattare i disturbi dello stomaco e del fegato e per i reumatismi. In tempi più recenti, lo scardaccione selvatico è sempre più conosciuto in relazione ai trattamenti per la malattia di Lyme. Al riguardo, però, non esistono ancora prove scientifiche.
La pianta veniva utilizzata anche nell'artigianato: i tessitori usavano le infruttescenze spinose per cardare i tessuti di lana. Per questo motivo la pianta è conosciuta anche come 'cardo dei lanaioli'.
Sebbene sia commestibile, non è molto usato in cucina. Solo le radici vengono occasionalmente utilizzate per i liquori alle erbe. Semi di Dipsacus fullonum, Contenuto: circa 100 semi di Scardaccione selvatico.
Descrizione della pianta: coltivazione & proprietà
Semina
Robusta pianta biennale che può crescere fino a 150 cm. Precoltivazione indoor in semenzaio a partire da Marzo o semina diretta all'aperto a partire da Maggio. Cospargere i semi e spingerli solo leggermente nel terreno. Distanza d'impianto di circa 40 cm. Fiorisce durante il secondo anno e tende ad autoseminarsi. Durante l'inverno le teste dei semi sono un'importante fonte di nettare per il cardellino.
Altri nomi
Dettagli
- Numero di articolo
- DIP01-BIO
- Marca
- Magic Garden Seeds
- Gruppo:
- Semi
- Quantità di semi:
- 100 Pz.
Valutazione
Troverete questo prodotto nelle seguenti categorie
{"list_position":null,"systype":"article","name":"Pacchetto - biologico","id":"DIP01-BIO","list_name":"detail"}
Il vostro commento: