Immagini

Ortica (Urtica dioica) biologica
Il concime di ortica è un fantastico fertilizzante biologico
Agricoltura biologica
Nuovo di zecca!
Hot Stuff
Info
Prezzo
Spedizione
5 € / spedizione gratuita a partire da 50 euro
Disponibilità
a magazzino
un'importante pianta officinale e pianta selvatica commestibile.
Nell'Europa del Nord e dell'Est, ancora oggi la zuppa d'ortica è conosciuta come piatto tradizionale e anche le foglie fresche sono state rivalutate e vengono usate come le foglie di spinaci, aggiunte all'insalata o utilizzate per preparare pesti e puree. Una volta lavorate, le foglie perdono le loro proprietà irritanti e urticanti causate dal succo e dalla peluria delle foglie. Per rendere innocua la peluria delle foglie si possono impastarle, stenderle con un mattarello, asciugarle, tenerle in ammollo o bollirle. Dai semi dell'ortica si può estrarre un olio molto prezioso ed aromatico, che può essere usato sia in cucina che come rimedio naturale.
Le foglie fresche e le radici vengono utilizzate anche nella medicina e nella cosmetica. Le componenti della pianta hanno un effetto diuretico e per questo vengono spesso utilizzate per trattare i problemi alla vescica. Le ortiche vengono usate anche per alleviare i disturbi reumatici. Il tè all'ortica è un rimedio comune nella medicina popolare. Anche lo shampoo all'ortica é piuttosto conosciuto.
Tra gli appassionati di giardinaggio l'ortica è conosciuta come rinforzante delle piante in caso di infestazione da parassiti succhiatori e come un eccellente fertilizzante biologico sotto forma di concime liquido, preparato con il succo d'ortica, che è molto facile da produrre da sé. È anche un chiaro indicatore della presenza di azoto nel terreno. Inoltre, l'ortica è una delle piante alimentari più importanti per i bruchi delle farfalle. Durante la fase di bruco, la farfalla pavone e la vanessa dell'ortica si nutrono quasi esclusivamente di essa.
Recentemente l'ortica é stata rivalutata come pianta da fibra. Nel XVIII secolo era considerata una pianta da fibra molto importante, poiché fornisce buone fibre per la produzione di tessuti resistenti, e per questa ragione oggi viene nuovamente coltivata a questo scopo. Questa molteplicità di usi dovrebbe essere più che sufficiente a sfatare lo stereotipo di "erbaccia" associato a questa pianta.
Semi di Urtica dioica, contenuto: circa 5800 semi di ortica
Nell'Europa del Nord e dell'Est, ancora oggi la zuppa d'ortica è conosciuta come piatto tradizionale e anche le foglie fresche sono state rivalutate e vengono usate come le foglie di spinaci, aggiunte all'insalata o utilizzate per preparare pesti e puree. Una volta lavorate, le foglie perdono le loro proprietà irritanti e urticanti causate dal succo e dalla peluria delle foglie. Per rendere innocua la peluria delle foglie si possono impastarle, stenderle con un mattarello, asciugarle, tenerle in ammollo o bollirle. Dai semi dell'ortica si può estrarre un olio molto prezioso ed aromatico, che può essere usato sia in cucina che come rimedio naturale.
Le foglie fresche e le radici vengono utilizzate anche nella medicina e nella cosmetica. Le componenti della pianta hanno un effetto diuretico e per questo vengono spesso utilizzate per trattare i problemi alla vescica. Le ortiche vengono usate anche per alleviare i disturbi reumatici. Il tè all'ortica è un rimedio comune nella medicina popolare. Anche lo shampoo all'ortica é piuttosto conosciuto.
Tra gli appassionati di giardinaggio l'ortica è conosciuta come rinforzante delle piante in caso di infestazione da parassiti succhiatori e come un eccellente fertilizzante biologico sotto forma di concime liquido, preparato con il succo d'ortica, che è molto facile da produrre da sé. È anche un chiaro indicatore della presenza di azoto nel terreno. Inoltre, l'ortica è una delle piante alimentari più importanti per i bruchi delle farfalle. Durante la fase di bruco, la farfalla pavone e la vanessa dell'ortica si nutrono quasi esclusivamente di essa.
Recentemente l'ortica é stata rivalutata come pianta da fibra. Nel XVIII secolo era considerata una pianta da fibra molto importante, poiché fornisce buone fibre per la produzione di tessuti resistenti, e per questa ragione oggi viene nuovamente coltivata a questo scopo. Questa molteplicità di usi dovrebbe essere più che sufficiente a sfatare lo stereotipo di "erbaccia" associato a questa pianta.
Semi di Urtica dioica, contenuto: circa 5800 semi di ortica
Descrizione della pianta: coltivazione & proprietà
Semina
Pianta perenne selvatica che ha bisogno di sole o ombra parziale. I semi hanno bisogno del freddo per germinare: seminare all'aperto all'inizio della primavera o in autunno. In alternativa, è possibile una stratificazione artificiale. Mescolare i semi con della sabbia umida in un sacchetto di plastica. Il sacchetto deve essere mantenuto caldo e umido (circa +20°C) durante le prime 2-4 settimane e poi messo in frigorifero, dove deve rimanere per circa 5-6 settimane ad una temperatura di +5°C. Successivamente, estrarre il sacchetto dal frigorifero e tenerlo a temperatura ambiente osservando regolarmente se i semi germinano. Infine trapiantare in vaso per poi mettere a dimora all'aperto dopo le ultime gelate primaverili.
Altri nomi
Dettagli
- Numero di articolo
- URT01-BIO
- Marca
- Magic Garden Seeds
- Gruppo:
- Semi
- Quantità di semi:
- 5.800 Pz.
Valutazione
Troverete questo prodotto nelle seguenti categorie
{"list_position":null,"systype":"article","name":"Pacchetto - biologico","id":"URT01-BIO","list_name":"detail"}
Il vostro commento: