Buono
Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum)
Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum) #0 Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum) #1 Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum) #2 Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum) #3 Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum) #4

Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum)

Info
Prezzo
Prezzo unitario
€ 2,95 *
Prezzo Base € 0,08/10
EUR
incl. IVA più spedizione
UVP
€ 2,95 incl. 7,0% IVA
Spedizione
5 € / spedizione gratuita a partire da 50 euro
Disponibilità
a magazzino
Sono 0 di questo articolo nel carrello.
I bianchi ed inconfondibili fiori della stella alpina sono certamente una delle immagini botaniche più emblematiche, simboliche d'Europa, immagine resa famosa dalla poesia romantica e dai film d'amore. Come pianta selvatica è diventata molto rara a
causa della sua popolarità e della raccolta selvaggia da parte di turisti. È stata una delle prime piante ad essere dichiarata specie protetta e la sua raccolta è severamente vietata.

Quindi, se volete beneficiare delle proprietà officinali della stella alpina, che può essere utilizzata contro i disturbi di stomaco, dovete coltivarla da voi. Ne eistono grandi coltivazioni in Svizzera, ad esempio, dove viene utilizzata ingrediente per acquavite e liquori alle erbe. È un'ottima pianta per giardini rocciosi e il suo profumo attira vari insetti.

Semi, contenuto: circa 350 semi di stella alpina
Descrizione della pianta: coltivazione & proprietà
Famiglia di piante:
Asteraceae
Paese di origine:
Asia centrale
Altezza della pianta ca.:
20 cm
Tempo di fioritura :
AgostoGiugnoLuglioOttobreSettembre
Colore dei fiori:
Bianco
Ciclo di vita :
PerenneVivace
Condizioni:
Temperato
sole:
pieno sole
Tipo di terreno:
CalcareoEvitare ristagno idricoPorosoPovero di nutrientiRenanährstoffarm
Semina
Precoltura all'interno:
AprileFebbraioMarzo
Tempi di semina all'aperto:
DicembreFebbraioGennaioNovembreOttobreSettembre
Profondità di semina:
0 cm
Temperatura ottimale di germinazione :
12 – 18 °C
Tempo di germinazione (giorni):
12 – 21
Distanza di semina:
15 x 15 cm
Specialità:
Necessita freddo per la germinazioneRichiede luce per germogliarerote liste der gefährdeten arten
Raccolta principale:
I semi hanno bisogno del freddo per germogliare; per questo motivo, vanno seminati in autunno. Se si vuole seminare in primavera, è prima necessaria la stratificazione a freddo, conservando i semi in frigorifero, dentro un sacchetto di plastica, per 2-3 settimane. Le piantine giovani possono, così, essere messe a dimora a Marzo o ad Aprile, dopo le ultime gelate notturne. La stella alpina è resistente al freddo.

Cresce naturalmente su roccia calcarea, in falesie rocciose con scarsa presenza di terreno ricco di sostanze nutritive. Per questo motivo si presta bene ad essere piantata in giardini rocciosi, in terreni permeabili, calcarei e poveri di sostanze nutritive, in punti asciutti e soleggiati. Non va assolutamente concimata per evitare che i fiori assumano un antiestetico colore grigio. Ha bisogno di pochissima acqua e non sopporta l'umidità, soprattutto l'acqua stagnante.

Fonte dell'immagine:
Di Franco Folini da San Francisco, USA - Edelweiss (Leontopodium alpinum), CC BY-SA 2.0, Link
Da Utente: Bbb su wikivoyage condiviso, CC BY-SA 1.0, Link
Da Wepomaq - Lavoro proprio, CC BY-SA 3.0, Link
Altri nomi
Nome botanico:
antennaria leontopodiumgnaphalium leontopodiuml. alpinumleontopodium nivale
Nomi tedeschi:
alpen–edelweißalvaternbauchwehbleamlfederweißwollblume
Nomi spagnoli:
estrella de la nieveflor de las nievesgarra de león
Nomi italiani:
stella alpina
Dettagli
Numero di articolo
1337
Marca
Magic Garden Seeds
Gruppo:
Semi
kultivierungsschwierigkeitsgrad:
Mezzo
Quantità di semi:
350 Pz.

Valutazione

Le recensioni non vengono controllate per verificarne l'autenticità prima di essere pubblicate. Possono quindi provenire da consumatori che non hanno effettivamente acquistato/utilizzato i prodotti recensiti.

Il vostro commento:

Dovete essere registrato per rivedere prodotti. Accedi

Commenti: 0

0.0 / 5
5 0 clienti
4 0 clienti
3 0 clienti
2 0 clienti
1 0 clienti

Troverete questo prodotto nelle seguenti categorie

{"list_position":null,"systype":"article","name":"Edelweiss / stella alpina dell'Appennino (Leontopodium alpinum)","id":"1337","list_name":"detail"}