Symphytum officinale is a plant of the borage family, with large hairy leaves and clusters of white or purple bell-shaped flowers. The name comfrey is derived from the latin conferva, com-fervere, 'boil together, heal', thus referring to the plants
medical use: external application encourages the healing process of wounds.
Comfrey root extract can also be used as a fertilizer.
30 comfrey seeds
Descrizione della pianta: coltivazione & proprietà
Famiglia di piante:Boraginaceae
Altezza della pianta ca.:30 – 60 cm
Tempo di fioritura :MaggioGiugnoLuglio
Colore dei fiori:BiancoRosaViola
Apparato radicale :Radici profonde
Ciclo di vita :PerenneVivace
sole:Luogo semiombreggiatopieno sole
Tipo di terreno:FrescoNutrientePorosoRicco di humusUmido
Semina
Precoltura all'interno:Marzo
Tempi di semina all'aperto:FebbraioMarzoAprileOttobreNovembre
Profondità di semina:5 cm
Temperatura ottimale di germinazione :18 – 22 °CNecessita freddo per la germinazione
Tempo di germinazione (giorni):21 – 28
Distanza di semina:50 cm
Specialità:Buona pianta alimentare per api, bombi e farfalleNecessita freddo per la germinazione
Consolida maggiore (Symphytum officinale)
Altri nomi
Nome botanico:s. peregrinumsymphytum officinale
Nomi tedeschi:arznei–beinwellbeinheilbeinwurzbienenkrautcomfreyechter beinwelleselohrwurzgemeiner beinwellhasenbrothasenlaubhonigblumkomfreikuchenkrautmilchwurzschadheilwurzelschmalwurzschwarzwurzwallwurzwundallheilzuckerhaferl
Nomi inglesi:bonesetcommon comfreyconsoundcultivated comfreyknitbonequaker comfreyslippery–roottrue comfrey
Nomi francesi:conféegrande consoudelangue de vacheoreille d'âne
Nomi spagnoli:consueldaconsuelda blancaconsuelda mayorconsuelda ásperaconsólidaconsólida mayorhierba de las cortadurashierba de los cerdoslengua de bueyoreha mulooreja de asnoricasueldasilbotesinfitosinfito mayorsueldasuelda consueldasuelda–consueldasueldaconsuelda
Nomi italiani:aloborragina selvaticaborrana selvaticaconsolidata comuneconsolidata maggioreerba del cardinaleerba di san lorenzoerba pedocchiaranaroorecchia d'asinosimfitosinfito
Il vostro commento: